XXXI Sagra del Pistacchio: il programma del primo week-end

Dopo tre anni torna a Bronte la Sagra del Pistacchio Verde Dop. Giunta alla trentunesima edizione, la Sagra rappresenta la storia, la cultura, l’identità di un territorio importante come quello di Bronte, celebrando il Pistacchio, la cui bontà è innegabile. La Sagra si strutturerà su due week-end: dal 30 settembre al 2 ottobre, e dal 7 al 9 ottobre.
Ecco il programma di questo primo fine settimana. Il comune ha inoltre previsto due grandi aree parcheggio alla Zona Artigianale e in P.zza Saitta, è stato attivato il servizio navetta – totalmente gratuito – per portare i turisti nel centralissimo c.so Umberto.
- Venerdì 30 settembre
Ore 18:00 – Inaugurazione Sagra del Pistacchio con il taglio del nastro in Viale Catania, conseguente apertura degli stands e si apre ufficialmente l’evento.
Ore 20:00 – Esibizione a cura della Lombardo Academy in Piazza Rosario
21:00 – Premio Pistacchio d’Oro in piazza Cimbali. Presenta Ruggero Sardo
22:30 – Pistacchio Dance in Piazza Rosario
- Sabato 1 ottobre
11:00 – Fanfara dei Bersaglieri dell’Etna – Sezione Belpasso
18:30 – Convegno sul pistacchio verde di Bronte a cura del Consorzio di tutela
19:30 – Spettacolo dei Burattini – Piazza Piave
21:00 – CLEMENTINO IN CONCERTO – Piazza Castiglione
- Domenica 2 ottobre
10:00 – Sfilata gruppo Folkloristico “Figli dell’Etna”. Esibizioni in piazza Cimbali/Rosario/Spedalieri
10:30 – Mostra/sfilata dei carretti siciliani lungo le vie della Sagra
17:00 – “Concorso Panettone al Pistacchio” a cura dell’Associazione “Zyme Lievitisti Siciliani APS” presso Piazza Rosario
21:30 – Gruppo Musicale “I Cantustrittu” a piazza Cimbali